Vendere casa senza svendere è l’obiettivo di tutti i proprietari, ma sono in molti a non sapere come farlo nella realtà.
Non ci sono ricette magiche, vogliamo dirtelo, ma se ci segui da un po’ sai che alcuni interventi aiutano a posizionare il tuo immobile sul mercato, mentre altre azioni rischiano di far svanire i tuoi progetti, portando la vendita della tua casa d un vero e proprio fallimento.
Oggi vogliamo darti 3 consigli da tenere a mente, 3 passi importanti che dovrai compiere, insieme al tuo personal agent di fiducia, per vendere casa senza svendere. Non preoccuparti, non si tratta di operazioni complicate e neppure di impegni gravosi.
Sono, però, fasi cruciali che ti permetteranno di vendere casa senza svendere.
1.Vendere casa senza svendere: attenzione al prezzo
Nelle relazioni personali gli esperti dicono che la “prima impressione” è tutto: quando due persone si incontrano per la prima volta scatta un mix di sensazioni ed emozioni involontarie che decidono, prima ancora della parte razionale, che cosa pensiamo l’uno dell’altro. Il prezzo che pubblichi sugli annunci è un po’ come la prima impressione: non solo non si scorda mai, ma è determinante per influenzare l’intero processo di vendita.
Se il prezzo è sbagliato, perché è troppo alto rispetto al mercato o non corrisponde alle caratteristiche della casa, nessuna operazione che farai in seguito riuscirà a correggere la percezione degli acquirenti.
Se il prezzo è sbagliato gli acquirenti scappano. Il consiglio è di non sbagliare il prezzo della tua casa. L’obiettivo è uscire sul mercato con un prezzo corretto fin da subito per non “bruciare la casa sul mercato”. Quindi chiedi al tuo agente un Check up immobiliare rigoroso e definite insieme il giusto prezzo da pubblicare.
2.Seleziona i tuoi potenziali acquirenti
Sarà il tuo personal agent di fiducia a guidarti, nel riconoscere quali fasce di clienti sono le migliori per la tua casa. Se vuoi vendere casa senza svendere, è importante che tu abbia cognizione delle potenzialità del mercato.
Hai una casa grande con molte camere da letto? Un acquirente ideale potrebbe essere una famiglia numerosa. Vuoi vendere un monolocale nel centro storico di una cittadina molto vivace? Professionisti e giovani single potrebbero esserne interessati.
Fai attenzione, perché l’analisi del target acquirente non dipende solo dalle caratteristiche strutturali della casa, ma anche dalla posizione, dal prezzo, dalla presenza di servizi nella zona.
Il tuo personal agent selezionerà la rosa di potenziali compratori: non è importante quante persone visiteranno la casa, ma che siano quelli pronti a comprare la tua casa.
3.Tieni i documenti della casa in ordine
Uno delle paure più grandi che affligge gli acquirenti sono i documenti. Se i documenti della casa che stai vendendo non sono in ordine potresti raffreddare chi compra. Questo consiglio ti stupirà.
Eppure, non immagini quanti impedimenti si possono risolvere con facilità e in modo veloce quando le carte che riguardano la proprietà sono raccolte e archiviate con precisione.
È essenziale, per esempio, che prima di vendere tu sappia che ci sono parti della casa ristrutturate, oppure registrate al catasto in un secondo momento, interessate da una sanatoria, eccetera. Ricorda: se un problema emerge in fase di trattativa con un’ acquirente, la vendita potrebbe incepparsi e scoraggiare chi acquista fino a fargli cambiare idea.
Chi compra potrebbe sentirsi disorientato, oppure deluso, perché non si aspettava complicazioni o perché pensa che dovrà spendere di più per risolverle. Se, invece, hai le carte in ordine e dai risposte chiare all’acquirente, sin dall’inizio, guadagnerai la sua fiducia e tutto sarà più facile.
Planimetrie, documentazioni dei lavori, ricevute di pagamento, dati sugli impianti e sulle autorizzazioni: conserva tutto. Il tuo personal agent è al tuo fianco nella revisione dei documenti e nell’analisi degli aspetti formali.
Vendere casa senza svendere è possibile.
Per sapere come vendere casa con l'aiuto di un Personal agent di INZONA clicca sul pulsante verde che trovi in fondo a alla pagina