Vendi casa solo per provare? Molti proprietari di casa all’inizio del loro percorso, decidono di “provare a vendere casa”. Pubblicano un annuncio sul portale senza pensarci troppo, giusto per “sondare il mercato”.
Da questo approccio, cioè dalle tue intenzioni e dalle modalità che scegli per vendere casa, dipenderà una buona parte dei risultati.
In fondo, ti sembra un’idea per incominciare: metti la casa sul mercato, senza troppi preparativi, aspetti eventuali risposte di potenziali acquirenti ma, al tempo stesso, ti riservi il diritto di togliere la casa del mercato e di rinunciare.
Vogliamo essere onesti con te: provare a vendere casa è un grande errore e può costarti caro.
Vendi casa solo per provare, qual è la tua strategia?
Il tuo obiettivo è valutare quali sono i reali interessi degli acquirenti e quali prezzi si aspettano da un immobile. Pubblichi l’annuncio, dunque, non tanto perché hai reale esigenza di vendere subito, ma perché vorrai farlo in futuro e vuoi preparare il terreno.
Se ti riconosci in questo profilo, molto probabilmente sei anche tra coloro che non fanno un’analisi della casa per stabilirne il prezzo esatto. Non studi strategie di marketing prima dell’annuncio, non pensi a quali fotografie la mettono nella luce migliore perché, in effetti, non hai urgenza di vendere casa proprio in questo momento.
Potremmo dire che stai “lanciando un'esca”, confidando nella fortuna. Hai pensato, però, alle conseguenze?
Metto ad un prezzo alto, poi si vedrà...
Tanto per cominciare, pubblichi un annuncio immobiliare con un prezzo alto. “Può darsi che vada bene”, pensi, sperando che un acquirente con buona disponibilità di spesa noti l’offerta e accetti subito. Di fatto, stai puntando ad un tuo desiderio, non sulle reali dinamiche del mercato.Su questo blog abbiamo già parlato di come stabilire un prezzo corretto per vendere casa. Lo trovi qui.
Il vero problema è che se metti la casa ad un prezzo troppo alto rispetto al suo reale valore, dai al mercato un’immagine sbagliata. Chi legge gli annunci, potendo confrontare il prezzo stabilito con quello degli altri appartamenti in zona, tenderà a privilegiare le offerte più economiche o più attinenti al mercato.
Nel frattempo, il tuo annuncio resterà visibile e “invecchierà” senza avere riscontri. Siamo provocatori, ma non troppo: in questo modo rovinerai la reputazione della tua casa.
Sei indeciso: vendere o aspettare?
Molte persone dicono di pubblicare un annuncio solo per prova perché, in verità, non sono davvero sicure di voler vendere. Può darsi, ad esempio, che la casa sia di più eredi e uno dei due sta accontentando l’altro, ma dopo tutto pensa che vendere sia una cattiva idea.
Può darsi, inoltre, che tu abbia le idee poco chiare sui processi di vendita e sui prezzi degli immobili nella zona e stai utilizzando il primo annuncio come “prova” per capire come risponderà il mercato.
Insomma, se vendi casa solo per provare è soprattutto perché sei indeciso. Di fatto, però, questa prova non ti darà maggior sicurezza e non ti garantirà risposte. Il tuo annuncio sta dicendo al mercato “in realtà non voglio vendere”. Questo è il modo migliore per bruciare la tua casa e non venderla.
Parti solo quando hai un progetto concreto
La tua speranza di vendere casa a un prezzo ragionevole e in tempi brevi è legittima. Il tuo desiderio di ottenere il massimo dall’investimento che avevi affrontato nel comprare, quando hai risparmiato e magari hai fatto dei sacrifici, è più che legittimo.
Per realizzarlo, però, hai bisogno di un progetto concreto, di una strategia definita passo dopo passo, non di una prova. Vendere casa non è qualcosa che si improvvisa.
Se vendi casa solo per provare, i potenzali acquirenti si accorgeranno di questo e scarteranno la tua casa a priori, senza neanche tentare una trattativa.
Se non hai ancora maturato una decisione sulla necessità di vendere, studia per prima cosa il mercato della tua zona, raccogli i documenti relativi alla proprietà, prepara la casa per delle belle foto… Fai tutto quello che serve come preparativi, ma non pubblicare un annuncio di prova. Piuttosto contatta un professionista della tua zona. Ricorda che hai una sola occasione per catturare l’acquirente giusto e non puoi improvvisarti.
Se vuoi conoscere il prezzo corretto al quale mettere la casa sul mercato e vuoi vendere casa senza perdere soldi, ricorda di partire da un Check up immobiliare.
Contattaci nel form che trovi in basso e affidati ad un Personal agent della tua zona.