Vendere casa in Abruzzo: come è cambiato il mercato immobiliare con il Covid-19? La pandemia che da marzo 2020 si è diffusa sul territorio italiano ha avuto ripercussioni su tutta l’economia e le compravendite di case non fanno eccezione.
Se stai pensando di vendere casa e dubiti che questo sia il momento giusto, vogliamo, però, rassicurarti: a differenza di quanto possa sembrare, il mercato immobiliare dà segnali positivi per quest’autunno e il trend delle case in vendita in Abruzzo è favorevole.
I motivi sono molti. Ti daremo i dettagli, ma prima vogliamo ricordarti: per qualsiasi decisione, non farti guidare dalla paura. Per scegliere se vendere casa adesso o aspettare, considera le tue esigenze, i vantaggi e gli svantaggi che puoi prevedere, studia la situazione affidandoti a uno specialista.
Vendere casa in Abruzzo: che cosa è successo
L' Agenzia delle Entrate ha pubblicato nel giugno 2020 le statistiche regionali sul mercato immobiliare residenziale nel 2019. I dati mostrano che, prima della pandemia, il numero di abitazioni compravendute in Abruzzo aveva registrato un aumento rispetto al 2018. L’Aquila aveva registrato un incremento del 7,7%, la provincia di Teramo un incremento del 9,3% la provincia di Chieti un incremento del 5,2% e la provincia di Pescara un incremento dello 4,6%.
Che cosa è successo nel 2020? In tutta Italia il mercato immobiliare ha subito una battuta d’arresto nella primavera, nel periodo coincidente con il lockdown, ma si è progressivamente ripreso. Anche se gli osservatori attendono di conoscere gli sviluppi della pandemia e il loro riflesso sui dati economici, stime previsionali per la seconda metà del 2020 disegnano uno scenario di tenuta del mercato.
Con il Covid-19 è cambiato il cliente: in meglio
Gli agenti immobiliari di parte Inzona osservano, in realtà, da diversi mesi, che il Covid-19 ha cambiato le scelte dei clienti. Per capire che cosa accadrà con le case in vendita in Abruzzo si può partire da questo aspetto: gli acquirenti hanno cambiato le loro esigenze abitative.
I clienti che rispondono agli annunci sono più razionali e consapevoli: sanno che cosa vogliono, esprimono richieste chiare e sono più decisi al momento della scelta.
L’ipotesi è che l’emergenza sanitaria abbia operato una sorta di selezione. Sono diminuite le ricerche velleitarie, da parte di persone ancora non pronte a una decisione d’acquisto. Sono aumentate, invece, le persone che cercano casa perché hanno una necessità reale.
Dal tuo punto di vista, se vuoi vendere casa, in questo momento potresti trovarti di fronte a un potenziale acquirente che impiega meno tempo a prendere la sua decisione.
Vendere casa ai tempi del Covid
Vendere casa ai tempi del Covid-19 potrebbe essere meno difficile di quanto ti aspetti. Un mercato forse circoscritto, ma costituito da persone che cercano casa sul serio, hanno a disposizione un budget preciso e hanno idee chiare sui loro desideri, è un segnale molto promettente.
Se ti muovi con attenzione sin dall’inizio, valutando correttamente la tua casa, in linea con il mercato, hai l’opportunità di vendere casa senza svendere, realizzando i tuoi desideri.
Quello che ti serve è un Check-up immobiliare, che dia alla casa il giusto prezzo. Ti serve poi un agente immobiliare di parte che cura solo i tuoi interessi di proprietario: vende la tua casa a quel prezzo, senza abbassarne il valore ed evitando di lasciarla invenduta per mesi.
È un buon momento per vendere casa in Abruzzo: fai il tuo progetto, se hai altre domande, prendi spunto dal materiale informativo che trovi scaricabile gratis da questo sito nella sezione risorse gratuite.