X

Chiamatemi ora

Vuoi ricevere una chiamata entro 48 ore?



Perché la casa non si vende? Hai affidato la vendita della tua proprietà a un agente immobiliare tradizionale, ma da molto tempo non hai nessuna nuova notizia da lui. Quando hai deciso di vendere casa, avresti voluto avere il controllo della vendita e, di conseguenza, dei tuoi progetti futuri. Sì, perché vorresti vendere casa per comprare un’abitazione più grande o perché hai bisogno di denaro per un investimento.
Quali che fossero, i tuoi propositi per i prossimi mesi sono diventati incerti. Contavi su una rendita che non hai e che non sai se e quando arriverà. La casa non si vende, l’agente immobiliare che avevi contattato dà risposte evasive e intanto passano i mesi. Sapevi che il mercato sta vivendo un periodo delicato, ti è stato detto che i prezzi delle case sono in ribasso ma…perché è così difficile vendere casa? 

La casa non si vende: attenzione all'annuncio e alle foto

La presentazione del tuo immobile è stata lacunosa sin dall’inizio. Le immagini su Internet non rendevano giustizia degli spazi, della luminosità e degli ambienti di casa tua. Il testo dell’annuncio immobiliare era conciso e freddo e senza appeal: i dettagli erano collocati in modo da non esaltare gli aspetti di pregio della casa.
Qualche domanda può aiutarti a capire:

  • le fotografie per l’annuncio sono state scattate da un telefono cellulare o da una macchina fotografica professionale? 
  • le stanze erano ben illuminate quando sono state scattate le foto? 
  • la casa è stata preparata a riordinata prima di essere fotografata?
  • prima del servizio fotografico, ti sei affidato a un home stager, uno specialista che aiuta a presentare al meglio i locali?
  • il testo dell’annuncio è emozionale o sembra una lista della spesa?

Se non hai messo in pratica queste dritte prima di mettere in vendita la tua casa, sicuramente rischierai di attirare solo offerte più basse.

Vendere casa via Internet: come funzionano gli annunci

Sul web, l’annuncio che mette in vendita la tua casa non è il solo. I portali di compravendita immobiliare riportano una migliaia di offerte nella tua zona: per questo è importante che, contestualmente all’annuncio, l’agenzia immobiliare metta in atto una serie di attività di marketing mirate. Se l’agente tradizionale si è semplicemente occupato di pubblicare l’annuncio ma non lo ha “spinto” sui canali giusti, se l’agenzia non lavora sui social media e sul web marketing locale, per farsi conoscere del pubblico della tua regione, è molto probabile che l’offerta per vendere la tua casa non sia valorizzata. c'è da dire inoltre, che i portali immobiliari adottano un criterio meritocratico: più l'inserzione è ricca di dettagli, dati e foto di qualità più ottiene visibilità.

"Il mercato immobiliare non è dei migliori"

Nulla di più errato! E’ questo quello che direbbe un agente tradizionale per giustificare il fatto che la casa non si vende. È vero che il 2020 è un anno negativo sotto molti punti di vista; è anche probabile che i prossimi mesi non portino a un miglioramento generale dell’economia.
Vogliamo ricordarti, però, altri due aspetti:
- la crisi economica non coinvolge tutti allo stesso modo. Ci sono aree professionali in cui il lavoro manca e altre in cui, invece, i volumi di affari sono cresciuti. Tra le persone con buone disponibilità di reddito ci sono anche i potenziali acquirenti della tua casa. Il mercato immobiliare non si è mai fermato, neanche durante la pandemia.

- l’emergenza sanitaria ha cambiato le abitudini e le esigenze di molti italiani. Alcuni si sono resi conto che è meglio, ad esempio, vivere in campagna o in una casa più grande, dove sia più agevole fare smart working e didattica a distanza. Chi compra casa oggi ha le idee chiare ed è più determinato, lo abbiamo spiegato anche in questo articolo che trovi cliccando qui! Quindi se la tua casa non si vende, non è colpa del mercato!

La casa non si vende: è passato troppo tempo 

L’annuncio per vendere casa è in rete da molti mesi. Nelle prime settimane hai ricevuto visite di alcuni potenziali acquirenti, poi non hai saputo più nulla. Il tuo agente immobiliare non si fa sentire e intanto passano i mesi. Una volta constatato che la casa non si vende, l’agente ti proporrà di abbassare il prezzo perché la tua casa, da troppo tempo sul mercato, ha iniziato a perdere appeal.
Se un immobile non si vende nell’arco dei primi tre mesi dalla comparsa del primo annuncio, la casa perde credibilità e la sola soluzione per raggiungere i clienti è cambiare abbassare inesorabilmente il prezzo, fino a svendere. Quindi l' agente tradizionale ti suggerirà di ridurre il prezzo, pur di concludere.

Tieni a mente che il momento migliore per vendere casa sono i primi 90 giorni. IN questo arco di tempo bisogna adottare 3 strategie per evitare di svendere: mettere l'immobile in vendita ad un prezzo corretto (ti consiglio di leggere questo articolo),  garantire al tuo annuncio una buona visibilità sui canali social, su Internet e sul territorio.

Il prezzo della casa è troppo alto 

Purtroppo sì, una quotazione sopravvalutata del tuo immobile rispetto al mercato è un boomerang che ti si ritorcerà contro. L’agente immobiliare ti ha assecondato all’inizio, accettando di proporre ai potenziali acquirenti un prezzo alto. Pensavate entrambi che ci sarebbe stato un vantaggio economico partendo da una cifra alta e riducendo il prezzo in seguito. In realtà, quando metti in vendita la tua casa con un prezzo sbagliato alla lunga pur di vendere rischierai di svendere, perché non potrai controllare fino a quanto dovrai abbassare il prezzo. Potresti finire per svendere casa, mentre con la giusta quotazione iniziale avresti avuto due vantaggi:
- la certezza di vendere casa al prezzo stabilito all’inizio 
- la sicurezza di vendere casa prima che la tua casa si svaluti. 

Se vuoi vendere casa senza svendere, la soluzione migliore è intraprendere sin dall’inizio scelte corrette: fare un check up immobiliare per stabilire il prezzo di mercato e avere un agente immobiliare di parte che cura solo i tuoi interessi di proprietario. Se vuoi sapere come funziona richiedi una consulenza cliccando il tasto verde in basso.

Vuoi vendere casa senza svendere?

Clicca subito qui sotto!

RICHIEDI UNA CONSULENZA