X

Chiamatemi ora

Vuoi ricevere una chiamata entro 48 ore?



Valutazione casa gratuita, quotazione immobiliare grati online, stima esatta del prezzo in pochi minuti. Hai già sentito parlare di queste offerte? Gli annunci per calcolare il valore della tua casa gratis sono parecchi e le agenzie immobiliari tradizionali presentano spesso questo servizio, considerandolo come un vantaggio immediato per chi deve vendere casa. Valutare una casa prima di vendere è una tappa necessaria: l’agenzia che ti promette il servizio gratuito, a patto che le affidi il tuo immobile per la vendita, si predispone a convincerti con una promessa allettante: io ti valuto casa gratuitamente, tu in cambio mi dai il mandato. La parola gratis piace sempre e mette di buonumore. La gratificazione di ricevere un omaggio è un buon inizio per avviare un percorso come quello di vendere casa, che percepisci come impegnativo. Ma è davvero così conveniente? 

Valutazione casa gratuita: come funziona 

In questo post scoprirai alcune nozioni di comunicazione persuasiva che ti aiuteranno a capire meglio cosa c’è dietro la valutazione gratuita. Il fatto che ti sia offerto un servizio gratis, per quanto possa sembrare strano, non porta sempre il beneficio che ti aspetti. Ti stupisce sentire che la valutazione casa gratuita è un escamotage per raggiungere la tua benevolenza? Sai bene che l’agente immobiliare ha il suo interesse nel farti un omaggio, ma intanto pensi di averne un vantaggio certo, cioè un servizio che altrove, invece, dovresti pagare.
Il problema sta nel fatto che tu, come la maggior parte delle persone che vogliono vendere casa, sarai messo nella condizione di accettare quella valutazione senza verificare come si svolge la quotazione dell’immobile e con quale metodo. 

Chi ha il vantaggio di un servizio gratis? 

L’obiettivo dell’agente immobiliare è suscitare il tuo interesse, convincerti a vendere casa con la sua agenzia. La valutazione casa gratuita della casa  è un’esca che viene lanciata in modo studiato. Attenzione, non si tratta di un inganno, perché la quotazione dell’immobile sarà realizzata realmente. Capisci bene che, però, nessuna attività privata può permettersi di mettere in regalo un servizio che è il suo core business, cioè la fonte principale del suo profitto. Tra le offerte che un’agenzia è in grado di mettere sul piatto, sceglie quelle che rappresentano un costo minore e un tempo di lavoro limitato e che, in una prospettiva di lungo termine, le permettono di procedere con gli incarichi più remunerativi.
Questo per dirti che se la valutazione della casa è il servizio che ti viene offerto in omaggio, fai attenzione perché non potrà essere dettagliato e specifico, soprattutto se il prezzo della casa viene comunicato a voce e senza dati alla mano.

Quando il prodotto è gratis, il prodotto sei tu

Un servizio gratis è un regalo ma spesso è solo uno specchietto per le allodole. Un vecchio proverbio recita “A caval donato non si guarda in bocca” lasciando intendere che, nella vita quotidiana, è buona educazione non avanzare richieste, critiche o osservazioni su un oggetto donato.
Anche nel caso di un rapporto di natura professionale, come quello fra te e l’agente, è molto probabile che quando chiedi la valutazione casa gratuita scattino, senza volerlo, le stesse dinamiche.
I meccanismi più frequenti sono due e sono da ambo le parti:
- come cliente, non avanzerai richieste, non farai domande puntigliose né solleverai polemiche sulla valutazione (anche se la domanda nasce spontanea “Come è arrivato a quel prezzo? Come mi dimostri che la mia casa vale tanto?”)
- l’agente, da canto suo, non si sentirà motivato a condurre una valutazione rigorosa ma potrebbe essere indotto a fare un lavoro frettoloso, perché tanto è gratis. 

A che serve la quotazione della casa? 

Eppure, dal calcolo del valore dell’immobile dipende la buona riuscita della vendita. Per vendere casa devi sapere che un’abitazione messa sul mercato a un prezzo troppo alto o troppo basso pregiudica il risultato. Con un prezzo troppo basso corri il rischio di non realizzare il guadagno che desideri con il rischio di svendere, ma anche se l’annuncio propone un prezzo troppo alto la vendita non andrà a buon fine, bruciando la casa sul mercato.
Ecco perché è molto importante uscire sul mercato con un prezzo corretto, frutto di una valutazione approfondita. I primi novanta giorni sono i più importanti per richiamare gli acquirenti. Se il prezzo è troppo alto all’inizio, nella maggior parte dei casi ti accadrà di abbassarlo via via e forse dovrai svendere.
Per questo motivo è strategico investire tempo, denaro, attenzione alla preparazione del processo di vendita ed è per questo che ti serve una quotazione realistica della tua casa, eseguita sulla base di uno studio approfondito del mercato attuale, con dati alla mano e di un’analisi dei prezzi nella tua area geografica, di un esame delle caratteristiche dell’abitazione. Ti serve una valutazione della casa corretta, un calcolo fondato, non una stima gratuita. 

Inzona ha messo a punto uno strumento, il Check-up immobiliare, ovvero una stima scritta, approfondita e dettagliata della tua casa che ti permette di conoscere fin da subito quanti soldi ti metterai in tasca dalla vendita della tua casa e in quanto tempo massimo li otterrai.  Per avere altre informazioni sul Check up immobiliare e del perché conviene farlo clicca qui.

Vuoi vendere casa senza svendere?

Clicca subito qui sotto!

RICHIEDI UNA CONSULENZA