X

Chiamatemi ora

Vuoi ricevere una chiamata entro 48 ore?



 

Ti abbiamo già parlato di questa figura professionale, sottolineando i vantaggi che dà a chi vuole vendere casa. Sappiamo però che il ruolo dell’agente immobiliare di parte non è chiaro a molti: si tratta di una novità, un modo per intendere il lavoro dell’agente che non ha precedenti. Non ci stupisce se hai ancora dubbi in proposito e non ci stupisce che, pur chiedendo ad amici, conoscenti e pur cercando su Google, non hai trovato risposta alle tue domande.
L’agente immobiliare di parte è una idea di Inzona e non ha altri modelli di riferimento, se non il modello americano. L’esperienza di chi ha già venduto casa e le testimonianze di chi sta provando a vendere casa senza risultati possono farti riflettere sul perché scegliere questa figura. 

Perché scegliere un agente immobiliare di parte: da dove partire 

Prima di tutto vogliamo ricordarti chi è un agente immobiliare di parte e che cosa fa. È un agente esperto al quale affidi l’incarico di vendere casa, ma è anche qualcosa di più.  È il tuo agente personale, che curerà solo i tuoi interessi di proprietario e ti darà modo di vendere casa senza svendere.


Che cosa fa un agente immobiliare di parte? Rispondiamo: 

  • è un agente immobiliare che cura solo i tuoi interessi di proprietario
  • si occupa di vendere la tua casa al prezzo corretto senza svendere
  • non riduce il prezzo in fase di trattativa
  • mostrerà casa ad un massimo di 5 acquirenti pronti a comprare 
  • non fa gli interessi di chi vuole comprare casa. 

In sintesi: l’agente immobiliare di parte, da quando valuta la casa, pubblica l’annuncio sino a quando conclude la compravendita, sta sempre dalla tua parte. 

Agente immobiliare o mediatore? 

Sei abituato a pensare che l’agente sia un mediatore tra due parti: ovvero faccia da arbitro tra chi, come te, vuole vendere casa e chi vuole comprare. In effetti, funziona così per l’agente immobiliare tradizionale. L’agente tradizionale cerca di venire incontro alle esigenze di chi vende e di chi compra e questo vuol dire che chiederà a te proprietario di abbassare il prezzo pur di venire incontro all’acquirente e viceversa. Ma, in fin dei conti, sappiamo davvero da che parte sta un’agente immobiliare tradizionale? 

L’agente immobiliare di parte, invece, porta avanti la trattativa solo per te, cura e difende solo i tuoi interessi per farti raggiungere i tuoi obiettivi. Il suo lavoro è metterti nelle condizioni di vendere casa, al prezzo che era stato stabilito fin dall’inizio, infatti non ammetterà trattativa a chi acquista casa. 

Qual è il vantaggio? 

Potresti pensare che un agente immobiliare di parte, dal momento che fa solo i tuoi interessi, non rappresenta un buon affare per l’acquirente. Come potrà trovarti i clienti giusti per la tua casa, se non accoglie anche le loro esigenze?
In realtà, l’agente immobiliare di parte è in grado di trovare le persone giuste, che compreranno la tua casa, perché ha un metodo puntuale e consolidato. Non si troverà ad accontentare te e l’acquirente per mezzo di offerte al ribasso, ma venderà la casa a persone che cercano proprio quella, con le caratteristiche che hai indicato nell’annuncio e soprattutto al prezzo che avete concordato. Non farà vedere casa a 100 acquirenti perditempo ma ad un massimo di 5 persone qualificate e pronte a comprare la tua casa. È da questo modello strategico che arrivano i risultati. Leggi le testimonianze di chi si è già affidato un agente immobiliare di parte e ha ottenuto anche più di una proposta.

Vendere casa con un nuovo metodo 

È più chiaro ora perché scegliere un agente immobiliare di parte è un vantaggio. La sua unicità sta nell’impostare un processo di vendita che trova gli acquirenti giusti, senza trucchi e senza danneggiare il prezzo.
Riassumiamo:

  1. L’agente immobiliare di parte assegna il prezzo corretto alla tua casa, grazie a uno studio approfondito, ovvero con il Check up immobiliare. 
  2. Dopo aver definito il prezzo, l’immobile entra in pubblicità. L’annuncio così come la presentazione della casa, sono studiati esclusivamente per attirare l’acquirente ideale.
  3. L’annuncio ha visibilità sul web e sui social network e raggiunge selezionate fasce di potenziali clienti. 
  4. In sede di trattativa, l’agente immobiliare di parte non fa sconti. Il suo modello porterà proprio le persone motivate a comprare la tua casa, al prezzo stabilito. 

In che modo l’agente immobiliare di parte stabilisce il prezzo corretto? Leggilo qui: Come si calcola il prezzo giusto di una casa.

Se invece vuoi parlare della vendita della tua casa direttamente con un agente immobiliare di parte, clicca il tasto verde che trovi in basso. Ti ricontatteremo entro 48 ore.

 

Vuoi vendere casa senza svendere?

Clicca subito qui sotto!

RICHIEDI UNA CONSULENZA