Vendere casa in 90 giorni: quanto è importante? Quando hai un progetto in testa, vorresti realizzarlo al più presto e vendere casa è uno di quei desideri che vuoi esaudire in tempi brevi. La nostra esperienza come agenti immobiliari di parte ci porta a essere d’accordo con te: sì, devi vendere casa velocemente.
Una delle variabili decisive per una compravendita riuscita è proprio la tempestività e determinanti sono i primi tre mesi. Attenzione, quando diciamo di vendere casa velocemente non significa che tu debba svendere, anzi. Sarà proprio una buona tempistica a garantirti il miglior prezzo che tu possa ottenere. Ecco perchè
Vendere casa in 90 giorni è possibile?
L’indagine sul mercato immobiliare in Italia, pubblicato il 21 dicembre 2020 da Bankitalia, conferma che nel 2020 il tempo medio per vendere casa è rimasto sostanzialmente invariato rispetto al 2019. L’indagine confronta i primi tre mesi del 2019 con lo stesso periodo del 2020 e dice che i tempi di vendita sono di 7,5 mesi. Sembra comunque un buon risultato. Attenzione però: alla curva che disegna i tempi medi di vendita si affianca un altro grafico, quello dell’andamento dei prezzi. Le due linee scorrono spesso in parallelo: più tardi si riesce a vendere casa e più accade che il prezzo venga ridimensionato (leggi: abbassato!). Tradotto: se la casa rimane a lungo sul mercato, non sarà venduta alla cifra definita all’inizio ma a una quotazione molto più bassa.
Se hai raccolto già opinioni ed esperienze dal passaparola, forse ti sei convinto che non si esce da questo circolo vizioso. Invece non è così...
Perché è meglio vendere casa entro 90 giorni
Che cosa succede quando pubblichi un annuncio immobiliare? Perché, se la casa resta invenduta sul mercato per alcuni mesi, gli agenti immobiliari tradizionali tendono a proporla a un prezzo più basso?
Per capirlo devi pensare a come si comportano le persone che cercano casa. Devi sapere che chi deve acquistare casa, legge gli annunci tutti i giorni, (anche più volte al giorno!), confrontano prezzi e quotazioni su diversi portali di offerte, si confrontano con amici, familiari, conoscenti che hanno già acquistato. Giorno dopo giorno, settimana dopo settimana e mese dopo mese, gli acquirenti conoscono a memoria le case che sono in vendita e si accorgono subito se un immobile è in pubblicità da troppi mesi.
Se l’offerta di un immobile resta in circolazione a lungo, ci sarà qualcosa che non va, pensano. Il prezzo è troppo alto oppure la casa ha qualche problema. In questo modo, la tua casa viene già scartata a priori e diminuiscono le probabilità che l’annuncio trovi risposta, la tua casa perde progressivamente capacità di attrazione. Arriverà il giorno che tu, pur di venderla, sarai costretto svenderla. Ne abbiamo parlato anche in questo articolo: la casa non si vende: ecco perché.
Vendere casa senza svendere si può
Questo per dirti che: più passa il tempo, meno hai probabilità che la tua casa richiami l’attenzione. A questo punto, l’agente immobiliare che cosa farà? Ti proporrà di abbassare il prezzo, per rendere di nuovo la casa appetibile sul mercato. Questo meccanismo, che forse conosci già, peggiorerà solo la situazione. Se stai collaborando con agenzie immobiliari tradizionali che ti hanno solo proposto di abbassare il prezzo, questo è un campanello d'allarme, probabilmente c'è stato un errore di valutazione del prezzo. Una casa riproposta a un prezzo più basso perde appeal, la sua immagine degrada e sarà considerata sempre meno da chi legge gli annunci. Ricordi cosa ti abbiamo detto in merito a chi cerca casa? Chi legge spesso le offerte si accorgerà che la casa ha cambiato prezzo e penserà proprio questo: quella casa non si vende, nessuno la vuole e ci sarà un motivo, adesso vado lì e offro un prezzo stracciato.
Qual era il tuo obiettivo, sin dall’inizio? Era vendere casa senza svendere! Purtroppo passati tre mesi, poi quattro, poi cinque, sei e sette e forse anche di più, adesso pur di trovare un acquirente, l'unica cosa che ti resta di fare è svendere. Quindi, cosa devi fare per evitare questo?
Ti raccontiamo la nostra esperienza
Ora vogliamo uscire dalle ricerche di mercato e darti il nostro punto di vista. Prima di tutto, il tempo medio per vendere casa non è un dato che vale per tutti, ma è, per l’appunto, una media. Ci sono immobili che possono essere venduti in 15 giorni, altri per via del mercato della zona o di altre caratteristiche, possono essere venduti in 80/120 giorni. Il concetto è molto semplice: meno la casa rimane sul mercato e più venderai meglio. Questo discorso vale sia che tu venda con un professionista, sia da privato. Vendere casa entro 90 giorni è possibile e soprattutto necessario, proprio per non essere costretti ad abbassare il prezzo.
A proposito, vuoi sapere come possiamo aiutarti a vendere casa senza svendere? Clicca il tasto verde in basso e ti ricontatteremo entro 48 ore!