X

Chiamatemi ora

Vuoi ricevere una chiamata entro 48 ore?



Come vendere una casa ereditata tra fratelli o tra più famiglie?

Questa è una preoccupazione per molti. Si ti trovi o ti sei trovato in questa situazione, sai bene che un immobile può avere più di un legittimo erede e che quando si decide di venderlo tutti devono essere d’accordo.
Hai il timore di conflitti, pensi che qualcuno fra gli eredi comincerà a ostacolare le trattative?
Per intraprendere in modo sereno la vendita di un immobile ereditato, c’è una soluzione molto semplice: partire, da subito, con il piede giusto. È importante che tutti gli eredi siano informati in merito alle condizioni di vendita e che abbiano ogni elemento che permetta loro di capire quanto vale l’abitazione, a quale prezzo potrà essere venduta, come si svolgerà la ricerca degli acquirenti. Con informazioni chiare e complete e grazie a un rapporto di fiducia con il Personal agent, potrai vendere una casa ereditata senza problemi. 

Vendere una casa ereditata di un parente 

Facciamo un esempio. Insieme agli altri legittimi eredi, hai deciso per la vendita dell’immobile che hai ereditato. Guardando negli occhi i tuoi parenti, però, ti sei accorto che non tutti erano convinti allo stesso modo. Alcuni di loro avevano dei dubbi ma hanno comunque detto di sì. Altri hanno intenzione di vendere la casa  solo ad un determinato prezzo, altri ancora non si fidano delle agenzie immobiliari tradizionali. Come muoversi, quindi?

Quello che devi fare, ora, è cercare un Personal agent ovvero un agente immobiliare di parte, che dia a tutti gli eredi due rassicurazioni:
- l’agente immobiliare di parte fa solo gli interessi del proprietario che vuole vendere casa (quindi non c’è il rischio di subire una trattativa su prezzo della casa)
- all’inizio del processo di vendita, prima di mettere l’immobile in pubblicità, l’agente spiega i dettagli relativi al prezzo e a come si svilupperà tutto il piano marketing.

Prima condizione: coinvolgi tutti gli eredi 

Vendere casa è un momento importante. Quando si decide di vendere una casa, il professionista mette in moto un meccanismo (valutazioni, documenti, marketing…) che non può lasciare spazio a problematiche future o ripensamenti di sorta.  Il nostro consiglio quindi è questo: all’incontro con l’agente immobiliare di parte, fai in modo che partecipino tutti i legittimi eredi o chiunque decida per la vendita della casa. Chiedi espressamente la loro presenza. Se per alcuni di loro è impossibile essere all’incontro, puoi con Inzona, organizzare riunioni a distanza, in videoconferenza e attraverso molte tecnologie oggi disponibili.
L’ultima soluzione è ottenere una delega scritta dall’erede assente, in favore di un parente che può partecipare all’incontro. Quale che sia la modalità scelta, ricorda: le informazioni che emergono dal primo incontro con il Personal Agent sono molto importanti e  dovranno  essere diffuse a tutti gli eredi. Ecco perché consigliamo sempre di coinvolgere tutti gli eredi o chi decide. 

Che cosa succede durante l’incontro con il Personal Agent

Nel corso del primo incontro, il personal agent dà indicazioni sulla vendita di un immobile, risponde a domande su questioni burocratiche, dà riferimenti  sul mercato immobiliare della zona, risolve dubbi su immobili con mutui in corso. 
Inoltre, in questa sede, L’agente spiega anche che per vendere una casa senza svendere è necessario condurre una giusta valutazione dell’immobile, e lo fa grazie a un Check up immobiliare che viene eseguito prima di pubblicizzare l’immobile.

Perché è importante informare tutti gli eredi 

Se tutti gli eredi partecipano all’incontro con l’agente immobiliare di parte, hanno, in quella sede, occasione di porre le loro domande e di chiarire i dubbi. Il processo di vendita di un immobile non è sempre chiaro a chi non è del mestiere: il personal agent aiuta gli eredi a capire come funziona il mercato e quale iter burocratico è necessario per vendere una casa ereditata.
Cosa succederebbe se l’immobile venisse messo sul mercato per poi accorgersi che un erede ha dei dubbi e non vuole vendere più? Sarebbe una perdita di tempo, di energie e risorse sia per chi vende casa che per il professionista che si occupa della vendita. Ecco perché è importante che tutti i decisori partecipino al primo incontro  così che anche i parenti più incerti possano risolvere eventuali dubbi e comprendere qual è la scelta migliore da fare.

La nostra esperienza conferma che, quando le informazioni sono chiare e comprese da tutti fin dall’inizio, eventuali resistenze svaniscono, l’atmosfera si fa più serena e si sono pongono le basi per vendere la casa senza problemi. 

Se vuoi vendere casa senza svendere grazie ad un Agente immobiliare di parte che cura solo i tuoi interessi di proprietario, clicca sul bottone verde che trovi in fondo a questa pagina.

Vuoi vendere casa senza svendere?

Clicca subito qui sotto!

RICHIEDI UNA CONSULENZA