Valutazione immobile gratis? Non ti conviene. Oggi vogliamo tornare sulla questione delle valutazioni gratuite per ribadire che devi stare molto attento. La proposta di una stima di quanto vale la tua casa, senza costi, è senza dubbio allettante ma, alla fine dei conti, non è vantaggiosa per te.
Non sarà utile a vendere casa al prezzo migliore, non ti aiuterà a trovare l’acquirente adatto, non sarà l’inizio di una vendita di successo e in linea con i tuoi desideri.
Le agenzie spesso propongono una valutazione immobile gratis ma vogliamo dirti la verità su questo. Il solo motivo per cui lo fanno è incontrare il favore del cliente: in una parola, acquisire il contatto. Non c’è nulla, nell’offerta di una stima della casa gratuita, che ti dia garanzie che sia un affare per te e probabilmente non è neppure un modo per risparmiare.
Valutazione immobile gratis? Non pensare solo al risparmio iniziale
Quando ti affidi a un’agenzia per vendere casa, sai che dovrai corrisponderle una commissione. Pensi, quindi, che sia un buon inizio avere la stima dell’appartamento senza pagare. D’istinto, saremmo d’accordo con te ma pensaci bene: stai per vendere casa, un bene durevole, importante, ci sono in ballo migliaia di euro di valore. Quando un agente immobiliare ti offre una valutazione gratuita, non pensare a quello che puoi risparmiare subito, ma a quanto potrai ottenere dopo. Spesso le cose ottenute gratuitamente lasciano il tempo che trovano.
La tua priorità è ottenere una valutazione corretta
Vuoi vendere casa. Ti rechi in agenzia e l’agente ti offre la valutazione immobile gratis. Sappiamo che sei tentato dall’accettare: ti sei chiesto, però, se la stima sarà accurata?
Al posto di concentrare l’attenzione sulla parola “gratis”, prova a chiederti che cosa è meglio per te in questa fase: la risposta sarà una stima corretta, precisa, in linea con il mercato, che ti permette di raggiungere l’obiettivo. Non hai bisogno di regali o di “favori gratis”, hai bisogno di una stima professionale, studiata e che richiede un tempo di lavorazione. Questa deve essere la tua priorità.
Tutto ciò che è gratis è bello, ma sei davvero sicuro che chi lo fa investirà del tempo per fare una valutazione approfondita della tua casa? Chi lavora gratis spesso non lavora o utilizza un servizio in omaggio solo come esca. Noi ti consigliamo di rovesciare questo atteggiamento: la tua esigenza più importante è avere quotazione ben fatta, che richieda giorni di lavoro, non un semplice omaggio.
La valutazione gratuita ti danneggia
Le quotazioni immobiliari gratuite non danno garanzie sulla loro qualità. Nella maggior parte dei casi, sono stese in modo frettoloso e con un approccio poco professionale: non considerano, cioè, in modo accurato la collocazione geografica della casa, le sue dimensioni e le sue caratteristiche strutturali, l’andamento del mercato (fondamentale!).
Quando la stima della casa è poco rigorosa, sarà uno svantaggio per te perché inizierà un processo di vendita potenzialmente in perdita. Finirai con il mettere sul mercato la casa al prezzo sbagliato; nella maggior parte dei casi si tratterà di una richiesta eccessiva, che poi sarai costretto ad abbassare, non trovando acquirenti e costringendo a "bruciare" la tua casa sul mercato. Ribasso dopo ribasso, forse ti capiterà di svendere casa e il risparmio di avere cominciato con una valutazione immobile gratis sarà sfumato.
Di fatto, la valutazione gratuita è più un rischio che un vantaggio per la tua vendita. Pensaci.
Ecco perché di solito, le vetrine delle agenzie sono piene zeppe di immobili che non si vendono da secoli, sono tutte frutto di valutazioni poco accurate.
Cosa puoi fare quindi? Affidarti ad un Personal Agent e fare Check-up immobiliare. Grazie al Check-up immobiliare hai la certezza di vendere casa ad un prezzo che già conosci in precedenza e sarà quello fino a che venderai.
Devi sapere che il 97% dei nostri proprietari conclude la vendita senza subire trattative sul prezzo della casa.
Se vuoi avere maggiori informazioni sul nostro sistema di vendita clicca il tasto verde che trovi in basso alla pagina.