Come funzionano le agenzie immobiliari di modello tradizionale?
Perché molte persone pensano a come evitare le agenzie quando vogliono vendere casa? Ti sarai posto spesso queste domande. Per risponderti, vogliamo essere provocatori e, perdonaci, un po’ bruschi, nel dirti a chiare lettere il nostro parere: in molti casi le agenzie immobiliari danneggiano il mercato.
Come lo fanno? Quando usano modalità ormai superate per avvicinare i proprietari, quando propongono a te, che vuoi vendere, strategie inefficaci; quando diffondono una percezione del mercato immobiliare diversa dalla realtà, le agenzie introducono elementi negativi difficili da recuperare.
In una parola, non sono più credibili.
Come funzionano le agenzie immobiliari tradizionali
La maggior parte delle agenzie immobiliari segue uno schema di vendita caratteristico. L’agente immobiliare tradizionale:
- usa la valutazione gratuita solo come “esca” per ottenere il contratto per vendere casa tua
- tende a compiacerti sulla definizione del prezzo, pubblicando un annuncio con una quotazione che sa già essere troppo alta per quella zona
- trascura le attività di marketing che potrebbero dare visibilità all’offerta
- non seleziona i potenziali acquirenti facendo vedere la tua casa a chiunque
- ti fa attendere mesi prima di arrivare alla vendita della casa
- la sua unica strategia è proporti di abbassare il prezzo rispetto alla valutazione iniziale
Per verificare quanto diciamo puoi confrontarti tu stesso con amici e conoscenti che hanno provato a vendere casa con un’agente immobiliare tradizionale. La dinamica si ripete, perché è il frutto di un sistema erroneo e vecchio che ormai fa acqua da tutte le parti.
Come deludere chi vuole vendere casa
Le azioni intraprese dall’agente immobiliare tradizionale hanno conseguenze precise: una dopo l’altra, innescano una reazione a catena alla fine della quale tu stesso, da cliente, sarai costretto a ridimensionare le tue aspettative.
Se il prezzo stabilito nell’offerta è troppo alto per il mercato, dovrai abbassarlo di necessità, rinunciando ai desideri e ai progetti che dipendevano dalla prima valutazione. Inoltre, così facendo la tua casa perde di credibilità sul mercato e tu sei costretto svendere pur di riuscire a svendere.
Anche il tempo che dovrai attendere prima di incontrare l’acquirente giusto ha la sua importanza. Mettere in vendita un immobile e sapere di concludere la transazione in pochi mesi è diverso dal dover aspettare quasi anni prima di riuscire a vendere.
Può darsi che tu abbia deciso di vendere per poi ricomprare, oppure hai un altro progetto, per quale ti sono necessari comunque i proventi della vendita: in ogni caso, non sapere quando venderai casa e quanti soldi incasserai esattamente dalla vendita è comunque uno svantaggio per te.
Vendere casa senza agenzie?
Una volta compreso come funzionano le agenzie immobiliari tradizionali, capisci anche perché diciamo che questo modello danneggia il mercato. Diffuso sui grandi numeri, il metodo di gonfiare i prezzi delle abitazioni prima, per abbassarli poi, non permette a nessuno di avere una visione chiara del mercato immobiliare.
L’inefficienza di questo metodo produce una sorta di distorsione del mercato e fa perdere tempo a tutti: non permette di selezionare i clienti che davvero hanno il budget per comprare la tua casa e contribuisce a far girare il sistema a vuoto per mesi. E quello che ci rimette sei solo tu, proprietario.
Così le persone perdono fiducia nelle agenzie e a molti viene la tentazione di provare a vendere casa senza intermediari. Ma è davvero questa la soluzione?
Ci sono altre strade per vendere casa senza svendere, con un metodo nuovo e più efficace?
La risposta è sì, c’è un altro modo ed è qualcosa di completamente diverso dal metodo tradizionale. È il modello del professionista immobiliare di parte, che puoi leggere qui.
Se vuoi vendere casa e sei deluso da come lavorano le agenzie immobiliari tradizionali, clicca il tasto verde che trovi in fondo a questa pagina e contattaci.