X

Chiamatemi ora

Vuoi ricevere una chiamata entro 48 ore?



Molti agenti immobiliari tradizionali hanno 3 cattive abitudini che ti consigliamo di evitare. Tre pratiche, che a loro sembrano quasi di routine, sono invece elementi negativi che rischiano di pregiudicare il successo nella vendita della tua casa.


In questo post vogliamo darti alcuni consigli utili per sapere come scegliere un professionista immobiliare perché, non ci stanchiamo mai di ripeterlo, è soprattutto dalle prime tappe, cioè da come si imposta la strategia di vendita, che dipende il risultato finale: la vendita in tempi brevi del tuo immobile, al prezzo migliore possibile.


Non fraintenderci, non pensiamo sia conveniente per te vendere casa senza agenzie e non vogliamo denigrare le agenzie immobiliari tout court. Se, però, incontri un agente che pratica le prossime 3 cattive abitudini, il nostro consiglio è starne lontani. 

  1. Agenti immobiliari tradizionali vengono a casa e fanno una valutazione in pochi minuti 

Non c’è nulla di strano se un agente vuole vedere l’abitazione da mettere in vendita – di solito i nostri Personal agent lo fanno dopo un incontro in ufficio, cioè dopo un colloquio approfondito con il cliente.

Desta sospetto, invece, che l’agente entri in casa e dia uno sguardo rapido, senza farti troppe domande e che in pochi minuti azzardi una quotazione immobiliare, pronta per metterlo in pubblicità. Di valutazioni gratuite abbiamo già parlato, spiegandoti come siano, per lo più, una tattica di marketing e non una strategia utile a te.


Oggi ci concentriamo sul fatto che se la valutazione è condotta in modo troppo veloce risulta, di necessità, grossolana. I prezzi delle case cambiano, in misura della tipologia della casa, ma anche in base alla collocazione territoriale e all’evolversi della congiuntura economica.

Una valutazione veloce non può essere rigorosa. Per avere una stima precisa del tuo immobile c’è bisogno di uno studio approfondito del mercato, che richiede anche diversi giorni di lavoro.

  1. Il prezzo che ti dicono è quello che vorresti tu

La seconda cattiva abitudine degli agenti immobiliari tradizionali riguarda il prezzo. Nella maggior parte dei casi, l’agente che compie una valutazione veloce si è in precedenza informato sui tuoi desideri e, guarda caso, condivide il prezzo che tu daresti alla casa.

C’è da chiedersi se non sia stato tu stesso a condurre, in autonomia, la quotazione dell’immobile che vuoi vendere…

Di fatto, l’agente asseconda le tue intenzioni, forse per non entrare in contrasto con te il giorno del primo incontro, forse per compiacerti. Il prezzo sul quale concordate, però, è davvero quello giusto?


Se la valutazione era corretta, cioè in linea con il mercato e con la possibilità reale che la casa possa essere venduta a quel prezzo, perché, poche settimane dopo, l’agente ti chiama e ti chiede di abbassare la cifra?


Il problema stava nella prima valutazione: il prezzo stabilito all’inizio non aveva una base fondata, quindi il più delle volte è sbagliato. 

  1. L’agente non ti lascia una valutazione scritta e documentata

C’è una terza pratica che deve lasciarti perplesso in alcuni agenti immobiliari tradizionali. La quotazione non ti viene presentata in forma scritta, non ti viene mandata come un documento puntuale, che puoi rileggerti con calma.

La valutazione, in questo caso, è solo un numero pronunciato a voce. Non saprai mai come sia arrivato a quella cifra e perché.

Se non c’è una documentazione scritta, non ci sono:


- uno studio dell’immobile, delle sue caratteristiche, dei suoi punti di forza
- analisi del mercato e della posizione della casa
- eventuali confronti con altri immobili nella stessa località
- dati e numeri che puoi confrontare e studiare con calma. 

Davvero puoi fidarti di una valutazione così frettolosa? 

Ecco perché sempre più proprietari che non si fidano delle agenzie immobiliari.

Riassumendo, stai lontano da queste 3 pratiche:

1. gli agenti immobiliari tradizionali vengono a casa e fanno una valutazione in pochi minuti
2. il prezzo che ti dicono è quello che vorresti tu
3. l’agente non ti lascia una valutazione scritta e documentata. 

Se vuoi scoprire come lavora, invece, un agente immobiliare di parte, leggi questo post.

Oppure, se vuoi saperne di più contattaci via Whatsapp--> cliccando qui.

Vuoi vendere casa senza svendere?

Clicca subito qui sotto!

RICHIEDI UNA CONSULENZA