X

Chiamatemi ora

Vuoi ricevere una chiamata entro 48 ore?



Come vendere una casa singola è una delle preoccupazioni più frequenti per i proprietari. Sono molti gli italiani che hanno una casa indipendente, una villetta, una casa ereditata o una casa donata che vorrebbero vendere.

Può trattarsi di una villa su più piani, che ospitava una famiglia con bambini:  oggi è abitata da una coppia di anziani, che preferirebbero un’abitazione più piccola, al pianterreno, più facile da gestire.

A volte i figli ereditano una casa in montagna che non utilizzano; oppure, decidono di trasferirsi in città per motivi di lavoro e vendere la casa singola ereditata aiuterebbe le loro finanze. Se ti riconosci in una di queste descrizioni sai che, di fatto, avere una casa grande, in un edificio indipendente, ha tanti vantaggi ma presenta anche diverse problematiche:

- ha costi maggiori per riscaldamento, acqua e luce
- è più difficile da tenere in ordine
- necessita di periodici interventi di manutenzione. 

Il dubbio, però, resta: vendere una casa singola è davvero così difficile? La risposta è no, se scegli il metodo giusto. 

Come vendere una casa singola: consigli per iniziare 

Prima di decidere di vendere una casa singola, puoi condurre un primo sondaggio sulla località in cui è presente l’abitazione.

Chiedendo a vicini, amici o conoscenti, guardandosi attorno, anche consultando gli annunci, prova a capire se sono state vendute altre case nello stesso comune o proprio in quel quartiere.

Il passaparola, in questi casi, è tra le fonti di informazione più preziose.


Alcune domande di esempio:
- la casa si trova in una località rinomata e molto frequentata?
- la casa singola è in una posizione facile da raggiungere, servita da mezzi pubblici, supermercati, oppure è isolata rispetto al centro abitato?
- l’abitazione si trova in una località di villeggiatura?
- la casa è isolata, ma ha diversi punti di pregio come un magnifico panorama e un contesto tranquillo?

Puoi intraprendere da solo una prima analisi della zona, oppure puoi chiedere consiglio a un professionista immobiliare fidato. 

Come presentare l’abitazione prima di metterla in vendita

Se hai deciso di vendere la casa singola che possiedi, la prima cosa da fare è prepararla alla vendita. Molti mettono in vendita la loro villa così come si presenta, senza alcuna cura degli spazi.

Dovresti, quindi, pensare a come presentarla al meglio ai tuoi potenziali acquirenti. Forse è un’abitazione in cui non vivi da tempo, oppure è una casa che utilizzi solo parzialmente.

Se è una villa con giardino o con un ampio cortile e se, per esempio, una casa da villeggiatura, è bene fare dei lavori di piccola manutenzione o di pulizia delle parti esterne.

Nessuno vorrebbe acquistare una casa che si presenta male. Questo potrebbe far perdere valore alla casa.

In altre parole: metti in ordine gli ambienti, fai decluttering, libera i locali di tutto ciò che è vecchio, alleggerisci gli ambienti riassettando tende, cuscini, copriletti, pulisci e igienizza il più possibile ogni angolo.


Le case grandi sono difficili da tenere in ordine. Se si tratta di abitazioni in cui hai vissuto a lungo o nelle quali ci sono state, in passato, famiglie numerose, nel tempo si sono accumulati oggetti, mobili, soprammobili, utensili e suppellettili che oggi non servono più.

Armati di coraggio e pazienza: più la casa sarà linda e in ordine, più avrai probabilità di venderla con successo, in tempi brevi e al prezzo giusto. 

Quanto vale la tua casa singola? Ecco il punto…

Una casa singola o una villa hanno un valore sicuramente diverso da un semplice appartamento. Il valore della tua casa di famiglia è inestimabile, per gli affetti e i ricordi che porta con sé; eppure, se vuoi venderla, non ti conviene partire da questa prospettiva per definire un prezzo.

Quello che devi tener conto è quanto il mercato è disposto ad offrirti per quel tipo di abitazione, con quelle caratteristiche e in quella precisa zona.


Ricorda che solo con una giusta valutazione della casa avrai le chances migliori di vendere senza svendere, in in tempi brevi, raggiungendo il tuo obiettivo.


Per quanto tu possa aver condotto un’indagine accurata con il passaparola, per sapere se si vendono case in quella zona, la scelta più strategica, ora, è chiedere un Check up immobiliare accurato che sappia dirti con esattezza quanto vale la casa sul mercato.

Se stai pensando di vendere una casa singola o una villa e vuoi maggiori informazioni su come fare, contattaci cliccando sul bottone verde che trovi in fondo a questa pagina.

Vuoi vendere casa senza svendere?

Clicca subito qui sotto!

RICHIEDI UNA CONSULENZA