X

Chiamatemi ora

Vuoi ricevere una chiamata entro 48 ore?



Come vendere una casa da ristrutturare senza problemi? Hai una casa di campagna, un vecchio casale che non usi più da tempo. Oppure, hai ereditato da un parente un appartamento degli anni Cinquanta, con impianti dell’epoca, pavimenti con uno stile “da nonna” e mobili consumati. Liberarti di queste proprietà e ricavarne un gruzzoletto, da investire in progetti futuri, è sempre stato il tuo sogno ma, al tempo stesso, hai sempre avuto il timore che fosse complicato.


Prima di tutto, vogliamo dirti che non sei il solo: come te, molti italiani sono proprietari di immobili da ristrutturare e molti di loro vorrebbero vendere. In Inzona lavoriamo di frequente con questo genere di situazioni e sappiamo come intervenire. 


Poi, vogliamo rassicurarti: non è difficile vendere una casa vecchia, se segui i nostri 4 consigli. 

1)Come vendere una casa da ristrutturare: parti da un preventivo

Della tua vecchia proprietà sai solo che è datata, nulla di più. Immagini che l’edificio richieda interventi edili di un certo peso, oppure pensi che la casa, al suo interno, dovrebbe essere rinnovata nella suddivisione degli ambienti e delle camere, per rispondere a un gusto moderno. Eppure, non sai quanto vale l’immobile con esattezza e quanto può costare la ristrutturazione. Il nostro primo consiglio è chiedere un preventivo per un progetto di ristrutturazione della casa. 


Potrai poi decidere se ristrutturare tu stesso, con le tue finanze, prima di mettere la casa in vendita o se lasciare l’incombenza a chi comprerà. Conoscere la spesa di ristrutturazione è un dato che potrai condividere anche con il futuro acquirente e permetterà a quest’ultimo di fare una scelta oculata. Gli acquirenti sono disposti a ristrutturare e se comunichiamo loro un range di sospesa possiamo aiutarli a decidere con facilità.

2) Metti in ordine la casa prima di venderla 

La casa è da ristrutturare e questo sarà una cosa evidente per i visitatori che andranno a vederla.
Da proprietario, però, puoi fare molto per presentarla al meglio ai tuoi potenziali acquirenti. Puliscila da cima a fondo, togli tutto quello che è troppo vecchio e inutilizzabile, metti in ordine, fai decluttering, svuota e alleggerisci sino a dare alla casa l’aspetto di una signora anziana che in gioventù era bellissima.


C’è qualcosa di nostalgico e affascinante nelle glorie di un tempo, se sono presentate nella loro forma migliore e a molti acquirenti piacciono gli stili del passato. Inoltre, in locali puliti e in ordine sarà più facile, per l’acquirente, capire quali interventi saranno necessari e come si potranno ristrutturare gli interni per ammodernarli. La parola chiave è: alleggerisci gli ambienti.

3) Pianifica la vendita.
Per sapere come vendere una casa da ristrutturare senza sorprese, devi essere consapevole del suo valore. Insieme al progetto dell’architetto, che ti ha spiegato quanto costa rinnovare la casa, chiedi una valutazione commerciale dell’immobile così come si presenta oggi, per poter definire un prezzo di vendita in linea con il mercato.


Tieni sempre conto che il tuo acquirente oltre al denaro che investirà per l’acquisto dovrà sempre aggiungere un’altra cifra per rinnovarla e ristrutturarla, quindi al prezzo di vendita l’acquirente dovrà aggiungere almeno un 40% in più per la ristrutturazione. Quindi chi acquista non vede solo quel prezzo ma anche tutti i costi di ristrutturazione che ci saranno. Più sarai consapevole di quanto, realisticamente, potrai ottenere dalla vendita della casa da ristrutturare, meglio sarai in grado di muoverti e di organizzare i tuoi progetti futuri. 

4) Chiedi la valutazione dell’immobile a un professionista.
Quando hai chiesto un preventivo per la ristrutturazione della casa, ti sei rivolto a una ditta specializzata, a un architetto o a un geometra. Allo stesso modo, per avere un’idea precisa del valore di mercato della casa, chiedi una valutazione a un professionista e pretendi un’analisi dettagliata della tua casa.


Non fidarti di quotazioni gratuite e frettolose, non scegliere il tuo consulente in base a criteri estemporanei, per esempio a piattaforma on line che risultano spesso imprecise. Rivolgiti ad un professionista esperto del mercato, chiedi che ti dica a quanto vendere la casa e che motivi ogni osservazione, spiegandoti come è arrivato a quel prezzo e perché. 

Se segui questi consigli, vendere una casa da ristrutturare sarà più facile e non ti darà complicazioni. Se stai pensando di vendere una casa da ristrutturare contattaci cliccando il bottone verde che trovi in fondo a questa pagina, saremo felici di aiutarti!

Vuoi vendere casa senza svendere?

Clicca subito qui sotto!

RICHIEDI UNA CONSULENZA